I bambini che leggono per piacere non solo si divertono con le storie, ma imparano anche in modo naturale come funziona il linguaggio. Dall'osservazione della punteggiatura nei dialoghi alla comprensione della struttura delle frasi, la lettura getta le basi per la scrittura e per la competenza linguistica in generale. Non sorprende che i lettori accaniti diventino spesso scrittori sicuri e competenti.
Stabilisci un tempo di lettura giornaliero
La lettura estensiva, spesso definita "lettura per piacere", aumenta notevolmente l'esposizione del bambino alla lingua scritta. Questo è particolarmente importante quando si impara una seconda (o addirittura una terza) lingua, dove il tempo trascorso in classe da solo raramente è sufficiente per raggiungere la fluidità.
Il supporto dei genitori è essenziale. Incoraggiare la lettura quotidiana a casa crea preziose abitudini. Con i bambini più piccoli, questo potrebbe includere storie della buonanotte con un genitore o un nonno. I bambini più grandi possono trarre beneficio da un orario di lettura dedicato ogni sera. Inizialmente, introdurre incentivi può aiutare a motivare un bambino ad acquisire abitudini di lettura costanti.
Rendi divertente lo shopping di libri
Lasciate che i bambini esplorino i loro interessi letterari coinvolgendoli nell'acquisto di libri. Valutate l'idea di dare loro una piccola paghetta specifica per l'acquisto di libri di fiabe. Creare una mini biblioteca domestica, magari nella loro cameretta, dà loro la possibilità di gestire autonomamente l'esperienza di lettura e promuove l'indipendenza.
Scegli i libri che corrispondono al tuo livello di lettura
Scegli libri adatti alle attuali capacità di lettura di tuo figlio. Libri troppo difficili possono scoraggiare la lettura, mentre un livello adeguato manterrà vivo l'interesse. Una buona regola pratica: il bambino dovrebbe essere in grado di comprendere la storia senza bisogno di un dizionario: le parole non familiari dovrebbero essere facili da intuire dal contesto.
Molte librerie offrono "Graded Readers", ovvero libri scritti per diversi livelli di competenza. Tra gli editori più noti figurano Macmillan, Cambridge University Press, McGraw-Hill Asia, Oxford University Press e Pearson English Readers. Questi libri sono spesso classificati in base alla difficoltà (ad esempio, Livello 1-6 o da Principiante ad Avanzato).
Titoli suggeriti da Graded Readers
- Un canto di Natale di Charles Dickens
- 20.000 leghe sotto i mari
- Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda
- I bambini della ferrovia
- Il dottor Jekyll e il signor Hyde
- Diario di una giovane ragazza
- Il giro del mondo in ottanta giorni
- Grandi aspettative
Considerazioni finali
Incoraggiare la lettura a casa non significa solo educare alla lettura, ma anche coltivare l'immaginazione, la curiosità e l'empatia. Dedicando del tempo, creando un ambiente di lettura positivo e offrendo i libri giusti, le famiglie possono trasformare la lettura in un'abitudine gratificante e duratura.