L'apprendimento non dovrebbe essere confinato tra le quattro mura di un'aula. Il mondo che ci circonda offre innumerevoli opportunità di scoperta, crescita e ispirazione. Quando gli studenti escono dal loro ambiente di apprendimento abituale, si impegnano più pienamente nelle materie, sviluppano nuove competenze e creano un legame più forte tra teoria ed esperienza.
Come definito dal Council for Learning Outside the Classroom, "L'apprendimento fuori dalla classe è uno strumento di insegnamento e apprendimento che ha dimostrato di aumentare i risultati e i risultati, migliorare il comportamento e aumentare il coinvolgimento di tutti i gruppi di studenti, compresi quelli che sono difficili da coinvolgere all'interno dell'ambiente scolastico".
Perché è importante imparare fuori dalla classe
L'apprendimento pratico e concreto attiva diverse aree del cervello, consentendo agli studenti di assimilare più informazioni e di impegnarsi in una riflessione più approfondita. Queste esperienze offrono anche un cambio di ritmo, incoraggiando gli studenti che potrebbero non eccellere nei contesti accademici tradizionali a distinguersi in modi nuovi ed entusiasmanti.
L'apprendimento all'aperto ed esperienziale stimola la naturale curiosità degli studenti e consente loro di stabilire connessioni significative tra i concetti appresi in classe e il mondo reale. Che si tratti di osservare la natura, svolgere ricerche sul campo o semplicemente lavorare in un ambiente diverso, questi momenti lasciano spesso un ricordo duraturo.
Dare vita alla scienza e ad altre materie
Gite ed escursioni didattiche sono un modo perfetto per allineare l'apprendimento in classe con le applicazioni pratiche. Una visita a un museo locale, a un'opera o a un centro scientifico può dare vita ad argomenti astratti. Ad esempio, dopo aver studiato il suono durante le lezioni di scienze, assistere a un'orchestra dal vivo permette agli studenti di percepire l'intonazione, il volume e le vibrazioni in azione, rendendo l'argomento molto più coinvolgente e memorabile.
Altre esperienze all'aria aperta, come esplorare un parco locale per studiare gli insetti o condurre sondaggi, offrono agli studenti un'esperienza diretta con le materie che stanno studiando. Queste attività aiutano a sviluppare in modo organico capacità di osservazione, analisi e lavoro di squadra.
Viaggi residenziali e costruzione dell'indipendenza
Molte scuole offrono programmi residenziali che durano da una a quattro notti, a seconda della fascia d'età. Questi viaggi offrono molto più di un arricchimento accademico: promuovono l'indipendenza, la resilienza e lo sviluppo sociale. Lontano da casa, gli studenti imparano a gestire i propri effetti personali, a destreggiarsi nelle dinamiche di gruppo e a sostenere i propri coetanei. I legami che si formano durante questi viaggi spesso portano ad amicizie durature e a un più forte senso di comunità a scuola.
Utilizzo delle risorse vicine
Imparare all'aperto non richiede sempre un lungo viaggio o una pianificazione approfondita. Le scuole con accesso a spazi verdi, giardini o parchi nelle vicinanze possono facilmente integrare brevi sessioni all'aperto. Una passeggiata nella natura, una caccia al tesoro o esercitarsi a misurare con oggetti reali possono arricchire le lezioni e aumentare il coinvolgimento degli studenti.
Come i genitori possono supportare LOTC a casa
L'apprendimento non si ferma ai cancelli della scuola. I genitori possono incoraggiare l'apprendimento pratico a casa con attività semplici e concrete:
- Competenze matematiche: Esercitatevi a misurare e cronometrare mentre cucinate o cuocete al forno insieme.
- Educazione finanziaria: Lasciate che i bambini aiutino con la spesa settimanale e gestiscano un piccolo budget.
- Sviluppo del linguaggio: Crea un album o un diario fotografico che includa testi descrittivi e riflessioni.
- Consapevolezza ambientale: Fate passeggiate, esplorate la natura e discutete dei cambiamenti delle stagioni, del tempo o degli ecosistemi.
L'apprendimento più significativo avviene spesso quando gli studenti si divertono. Che si svolgano al chiuso o all'aperto, a scuola o a casa, le esperienze pratiche danno vita alle materie e permettono ai bambini di imparare senza nemmeno rendersene conto.
Considerazioni finali
"Learning Outside the Classroom" incoraggia i bambini a pensare in modo critico, a collaborare efficacemente e a sviluppare un più profondo amore per l'apprendimento. Abbatte le barriere tradizionali e permette agli studenti di crescere attraverso il movimento, l'esplorazione e il contatto con l'ambiente circostante.
Di seguito, le scuole internazionali e private raccontano come danno vita all'apprendimento al di fuori della classe, attraverso il lavoro sul campo, progetti interdisciplinari e apprendimento esperienziale per tutte le fasce d'età.