Le migliori scuole internazionali a Milano

Le scuole internazionali sono molto popolari a Milano. Scopri le migliori scuole internazionali di Milano.

Le migliori scuole internazionali a Milano

Le scuole internazionali di Milano sono un'ottima scelta sia per le famiglie locali che per quelle espatriate, poiché offrono programmi di studio riconosciuti a livello mondiale, eccellenti programmi accademici e un ambiente stimolante per i bambini. Scopri la nostra selezione delle migliori scuole internazionali di Milano, con recensioni, tariffe e i motivi per cui le famiglie le scelgono.

Indice dei contenuti

Perché scegliere una scuola internazionale a Milano?

Scegliere un percorso formativo per i propri figli in una città cosmopolita come Milano offre una miriade di opzioni, tra cui le scuole internazionali che esercitano un fascino unico. Queste istituzioni non si limitano a fornire uno spazio di apprendimento, ma creano un'esperienza educativa globale in linea con diverse prospettive culturali e standard accademici internazionali.

Standard curriculari globali

Le scuole internazionali di Milano offrono in genere programmi di studio come l'International Baccalaureate (IB), i GCSE e gli A-Level britannici, o i corsi Advanced Placement (AP) americani. Questi programmi sono rinomati per i loro standard rigorosi e sono universalmente riconosciuti dalle università di tutto il mondo. Questo riconoscimento globale garantisce agli studenti un passaggio agevole agli istituti di istruzione superiore in qualsiasi parte del mondo, offrendo una flessibilità inestimabile alle famiglie che potrebbero trasferirsi all'estero.

Diversità culturale

Uno dei motivi più convincenti per scegliere una scuola internazionale è l'ambiente culturalmente diversificato che offre. Studenti provenienti da ogni angolo del mondo convergono qui, portando con sé un ricco mosaico di prospettive culturali. Questa esposizione è inestimabile e favorisce una comprensione e un apprezzamento più profondi delle diverse culture, essenziali nella società globalizzata odierna. Inoltre, questo ambiente coltiva naturalmente competenze essenziali per la vita come adattabilità, comunicazione ed empatia.

Competenza linguistica

In un mondo sempre più interconnesso, la padronanza di più lingue è un vantaggio significativo. Le scuole internazionali di Milano eccellono nell'offrire un'istruzione multilingue. Oltre alla padronanza dell'inglese, lingua di insegnamento comune, gli studenti hanno spesso l'opportunità di imparare l'italiano e altre lingue straniere. Questo non solo favorisce l'integrazione nella comunità locale, ma migliora anche le future opportunità di carriera in un mercato del lavoro globale.

Opportunità extracurriculari

Oltre all'offerta accademica, le scuole internazionali di Milano offrono una vasta gamma di attività extracurriculari che soddisfano un'ampia gamma di interessi. Dallo sport all'arte, dalla musica alla tecnologia, queste scuole offrono strutture e risorse che incoraggiano gli studenti a esplorare e sviluppare competenze diverse. Queste attività sono fondamentali per uno sviluppo olistico e contribuiscono a coltivare le qualità di leadership, il lavoro di squadra e la creatività tra gli studenti.

Infine, i sistemi di supporto nelle scuole internazionali, come la consulenza e l'orientamento professionale, sono pensati per rispondere alle diverse esigenze di un corpo studentesco internazionale. Questi servizi aiutano gli studenti a orientarsi efficacemente nel loro percorso accademico e nei loro futuri percorsi di carriera.

Scegliere una scuola internazionale a Milano apre quindi le porte a un'istruzione di livello mondiale, ricca di diversità e opportunità, che prepara gli studenti non solo agli esami, ma anche alla cittadinanza globale. È un investimento nel futuro di tuo figlio nel senso più autentico del termine, che gli fornisce gli strumenti necessari per eccellere in un mondo in rapida evoluzione.

Quanto costa frequentare una scuola internazionale a Milano?

Le tasse scolastiche annuali per Scuole internazionali a Milano in genere si va da Da $15.000 a $30.000 all'anno. Il costo può variare in base a fattori quali il programma di studi, la qualità delle strutture del campus, lo standard di pensione e i servizi, con alcune scuole di alto livello che superano $35,000 annualmente.
Categoria
Bassa gamma
Alta gamma
Retta annuale
$15,000
$30,000
Equivalente della retta mensile
$1,250
$2,500
Quota di iscrizione (una tantum)
$500
$1,000
Uniformi e materiali
$200
$400
Extra e viaggi
$500
$1,000
Costo annuo totale stimato
$17,200
$34,400

Le migliori scuole internazionali Milano 2025

Scopri le migliori scuole internazionali a Milano. Utilizza i filtri per trovare quella più adatta alle tue esigenze e contattale direttamente dai loro profili.

{contenuto}
WSgallery Scuola Internazionale di Milano 1

International School of Milan

  • Lombardia - Milano
  • Coeducazione
  • Da 2 a 18 anni
2 recensioni
  • Scuola tipo:Scuola diurna e convitto
  • Tassa annuale: 11,600 - 46,215 eur
  • Curriculum:Curriculum IB
  • Fondazione:1958
  • Comunità: 900 studenti - 50 nazionalità
  • Esami:Diploma IB
  • Lingua:Inglese
Essendo la scuola internazionale più antica della città, all'International School of Milan gli studenti troveranno i più alti standard accademici supportati dal pensiero educativo più progressista che da oltre 60 anni è al servizio delle comunità internazionali e italiane di Milano. L'ethos, incentrato sul successo e sostenuto dalle opportunità per tutti, permetterà ai bambini di sviluppare la propria fiducia in se stessi e di essere pronti ad affrontare le sfide del futuro.
IB PYP, IB MYP, IB DP
  • Programma IB dai 2 ai 18 anni
  • Apprendimento innovativo basato sulla tecnologia
  • Culturalmente diversificato e inclusivo

Le tasse universitarie annuali presso l'International School of Milan vanno da 11.600 eur a 46.215 eur, a seconda del livello e del programma dello studente.

WSGallery The British School of Milan Panoramica 8

The British School of Milan – Sir James Henderson

  • Lombardia - Milano
  • Coeducazione
  • Da 3 a 18 anni
5 recensioni
  • Scuola tipo:Scuola internazionale
  • Tassa annuale: 14,490 - 25,090 eur
  • Curriculum:Curriculum britannico, Curriculum IB
  • Fondazione:1969
  • Comunità: 730 studenti • 44 nazionalità
  • Esami:Diploma IB, IGCSE
  • Lingua:Inglese
La British School of Milan, fondata nel 1969, è tra le prime 5 scuole IB in Europa, la n. 1 in Italia e tra le prime 50 al mondo. La BSM è l'unica scuola di Milano ad aver superato tutti gli standard stabiliti dagli Ispettori Governativi del Regno Unito (ISI). La BSM è una scuola senza scopo di lucro che offre un'istruzione di livello mondiale a 720 studenti dai 3 ai 18 anni di oltre 40 nazionalità diverse. La scuola valorizza la cultura...
Dichiarazione di intenti della BSM: "Ispirare l'apprendimento all'interno di una comunità solidale, creativa e internazionale, perseguire l'eccellenza e consentire agli studenti di realizzare le proprie ambizioni". La British School of Milan, fondata nel 1969, è classificata tra le prime 5 scuole IB in Europa, la n. 1 in Italia e tra le prime 50 al mondo. La BSM è l'unica scuola di Milano ad aver superato tutti gli standard stabiliti dagli Ispettori del Governo del Regno Unito (ISI). La BSM...
  • Immersione bilingue dai 3 anni
  • Punteggi elevati nei diplomi IGCSE e IB
  • Programma STEAM innovativo

Le tasse universitarie annuali presso la British School of Milan – Sir James Henderson vanno da 14.490 eur a 25.090 eur, a seconda del livello e del programma dello studente.

Galleria WS St Louis School 1

St. Louis School

  • Lombardia - Milano
  • Coeducazione
  • Da 3 a 18 anni
3 recensioni
  • Scuola tipo:Scuola diurna e convitto
  • Tassa annuale: 12,910 - 24,430 eur
  • Curriculum:Curriculum britannico, Curriculum IB
  • Fondazione:1996
  • Comunità: 1500 studenti • 40 nazionalità
  • Esami:Cambridge, Diploma IB, IGCSE
  • Lingua:Inglese, italiano
Fondata nel 1996, la St. Louis School è una delle principali scuole internazionali miste diurne e convitto con sede a Milano, per 1500 studenti di età compresa tra 2 e 18 anni. Distribuita su tre sedi, la sede sud-est (Via Caviglia e Via Colonna) comprende una scuola dell'infanzia, una scuola primaria e una scuola media, mentre la scuola superiore (Palazzo Archinto) si trova in una posizione privilegiata, a due passi dal Duomo. Il convitto,...
Curriculum italiano, Curriculum britannico/IGCSE/IB DP. Il programma accademico della St. Louis School è rigoroso e stimolante. Il programma Early Years si basa sul curriculum britannico Early Years Foundation Stage (EYFS). La scuola primaria e la scuola media seguono il curriculum nazionale britannico, con la possibilità per gli studenti dai 6 anni in su di seguire anche il curriculum italiano. La scuola superiore, che offre servizi di convitto, prevede esami IGCSE per gli anni 10-11 e...
  • Rigoroso programma IB con tasso di superamento del 100%
  • Curriculum bilingue in inglese e italiano
  • Enfasi sulla tecnologia con corsi di codifica

Le tasse universitarie annuali alla St. Louis School vanno da 12.910 eur a 24.430 eur, a seconda del livello e del programma dello studente.

Foto di copertina della WSGallery Canadian School of Milan

Canadian School of Milan

  • Lombardia - Milano
  • Coeducazione
  • Da 3 a 18 anni
nessuna recensione
  • Scuola tipo:Scuola internazionale
  • Tassa annuale: 12,500 - 20,400 eur
  • Curriculum:Curriculum canadese, Curriculum IB
  • Fondazione:2004
  • Comunità: 400 studenti • 40 nazionalità
  • Esami:Diploma IB
  • Lingua:Inglese
Fondata 20 anni fa, la Canadian School of Milan è una scuola internazionale privata che offre un'istruzione di qualità a studenti dai 3 ai 18 anni di oltre 35 nazionalità diverse. Negli ultimi anni, si è guadagnata un'eccellente reputazione come una delle migliori scuole di Milano, offrendo eccellenza accademica in un ambiente di supporto e incentrato sullo studente, che valorizza il benessere degli studenti e la diversità culturale. Situati nel cuore di Milano, i due campus...
La scuola adotta un approccio curriculare ibrido unico per la scuola primaria, con elementi dei curricula dell'Ontario (canadese), britannico e italiano. Passando alla scuola media, gli studenti seguono il programma MYP dell'International Baccalaureate, per poi conseguire il diploma IB negli ultimi due anni. Un team di tutor dedicati e altamente qualificati fornisce una guida personalizzata per garantire che gli studenti siano ben preparati a ottenere risultati accademici eccellenti. Inoltre, un'università dedicata...
  • Immersione bilingue in inglese e italiano
  • Curriculum innovativo incentrato sulle materie STEM
  • Lezioni personalizzate, classi piccole

Le tasse universitarie annuali presso la Canadian School of Milan vanno da 12.500 eur a 20.400 eur, a seconda del livello e del programma dello studente.

Potenziato da intuizioni intelligenti
Trova e confronta le scuole più adatte alle tue esigenze.

Esplora per curriculum

Scuole internazionali IB a Milano

Visualizza la cronologia delle ricerche, suggerimenti personalizzati, risorse di supporto e altro ancora.

Approfondimenti e aggiornamenti dalle scuole internazionali

Opinioni di esperti da scuole internazionali a Milano

Recensioni di genitori e studenti

Sintesi

Le scuole internazionali di Milano offrono programmi di studio riconosciuti a livello mondiale, un ambiente culturalmente diversificato e un'istruzione multilingue, preparando gli studenti a cogliere opportunità globali. Queste scuole non si concentrano solo sull'eccellenza accademica, ma enfatizzano anche lo sviluppo olistico attraverso diverse attività extracurriculari, rendendole la scelta ideale per un'istruzione completa e di livello mondiale.